Arrivato anche l’obiettivo!

Fonte: Ufficio Idrografico della Provincia di Bolzano (http://www.provincia.bz.it/meteo)

Bene bene, questa mattina è arrivato finalmente anche l’obiettivo. Se domani non piove vedo di fare una bella prova sul campo sia della macchina che del mio Canon 300mm f/4 nuovo fiammante!
Le previsioni lasciano ben sperare, il cielo fuori un po’ meno.

Quello che mi fa un po’ incazzare, tanto per cambiare, è che lunedì comincio col nuovo lavoro. Ed ovviamente per lunedì è previsto un bel sole splendente! :uhm:

40D arrivata e…

Eccola… l’ho tenuta in mano, ci ho fatto qualche scatto. La EOS 40D è uno spettacolo, non vedo proprio l’ora di provarla sul campo!

Ma le spese temo non siano finite qui. Ci vado quasi in pari vendendo quello che ho; l’intezione è quella di sostituire il Canon 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM con il più performante e leggero Canon 300mm f/4 L IS USM + extender 1.4x II. Perché cambiare uno zoom con un fisso? Per il semplice fatto che il 100-400 finora non l’ho praticamente mai usato sotto i 300mm; a questo punto meglio puntare sulla qualità, no? 😉

E poi… tra un po’ arriva la liquidazione!! :zomp:

Sanmarinophoto colpisce ancora!

Non c’è proprio nulla da fare… io l’URL di Sanmarinophoto (visitatelo pure, ma prima leggete qui e poi non dite che non vi avevo avvisati!) lo devo cancellare per sempre dalla mia testa e dal mio PC!
Qualche tempo fa ho scritto su Ciao una recensione decisamente negativa del servizio offerto dal succitato online store, pur non avendo (per fortuna, aggiungerei) acquistato nulla e nonostante si autodefiniscano «il n° 1 della fotografia online».

In breve era successo questo…
Il primo episodio risale a quando ho comprato l’obiettivo Canon EF 17-40 e, avendo trovato un sito germanico che lo offriva ad un prezzo migliore, ho contattato il titolare di Sanmarinophoto (come da indicazioni) per ottenere uno sconto. La risposta è arrivata dopo una settimana, al punto che oramai avevo già deciso che, per pochi euro di differenza, l’avrei comprato dalla Germania. Poco male.
Il secondo episodio è un po’ più grave: il 18 marzo 2007 ho ordinato da Sanmarinophoto 2 schede Compact Flash, ricevendo regolare conferma. Verso il 5-6 aprile, non avendo notizie delle mie schede, decido di contattarli ma scopro che il negozio è chiuso per ferie (un negozio online?!?). Spedisco comunque un’e-mail per conoscere il destino del mio ordine e qualche giorno dopo mi rispondono che non risultano ordini a mio nome. La mia reazione quale è stata? Semplice… ho risposto allegando la mail di conferma dell’ordine, facendo presente che oramai avevo ordinato quanto mi serviva da un’altra parte e che quindi il mio ordine poteva essere ignorato. Una settimana dopo non arriva il corriere con un pacco da Sanmarinophoto?

Non contento, in questi giorni li ho contattati di nuovo. Sto meditando l’acquisto di un nuovo obiettivo e dato che il succitato sito ha delle promozioni in corso ci ho fatto un pensierino. Premetto che in commercio esistono 2 tipologie di prodotti Canon: quelli di Canon Italia e quelli di importazione; la differenza sta nella lingua delle istruzioni e nella durata garanzia.
Allora… seguite il mio ragionamento… Su Sanmarinophoto l’obiettivo di importazione costa 1160 Euro; ma sulle pagine del sito fa bella mostra di sè la promozione “cashback, ovvero per certi prodotti viene rimborsata una certa cifra; e cliccando su «Lista Prodotti Cash-Back Canon Europa/Italia» l’obiettivo in questione è tra questi (120 euro di sconto). EUROPA/Italia c’è scritto, quindi l’offerta dovrebbe essere valida sia su quelli Canon Italia che su quelli di importazione, per quanto io ne possa capire. Ma a scanso di equivoci scrivo, ed infatti…

Mail n. 1, lapidaria: «Non confondiamo le cose. Il cash back è valido solo per i prodotti canon italia come scritto nella scheda informazioni (quelli import non centrano nulla)».

Faccio notare allora che nella pagina c’è scritto “EUROPA/Italia” e che non è molto chiaro.

Ed ecco la mail n. 2, oserei dire scorbutica: «Buongiorno. Mi perdoni… c’è scritto “Lista Prodotti Cash-Back Canon Europa/Italia”. Dove vede scritto “Import”? Mi sembra invece che non ci sia proprio possibilità di equivoco!».

Mi dovrò comprare gli occhiali? E’ questa la domanda che ho rivolto loro…
Basta. Bollati a vita! Mai più! :ombrello:

Aggiornamento settembrino

Piccolo aggiornamento di GegeOnLine, oggi, più che altro per mettere online la foto del mese di agosto… un tantino in ritardo. Ed inoltre, all’interno della galleria “Animali domestici” ho inserito l’immagine che attualmente mi fa anche da sfondo del desktop. L’avete già vista qualche post fa, ma ve la ripropongo con una dimensione un po’ più apprezzabile.

Pecora con agnello

So che non è un’immagine prettamente “naturalistica” come ci si aspetterebbe, ma trovo che l’atmosfera generale della foto sia molto suggestiva.

Punti di vista

«Sono cresciuto facendo il cacciatore. Tutti i ragazzi e gli uomini del mio popolo erano cacciatori. Noi non rubiamo. Noi andiamo e chiediamo. Sistemiamo una trappola o camminiamo con un arco o una lancia. Possono occorrere anche molti giorni. Finalmente vedi le tracce di un’antilope. Lei sa che tu sei lì, lei sa che ti deve dare la sua forza. Ma si mette a correre e tu la devi inseguire. Correndo, diventi come lei. La corsa può durare ore e, alla fine, ci fermiamo stremati entrambi. Allora le parli e la guardi negli occhi. E’ così che lei capisce che ti deve dare la sua energia, perché i tuoi bambini possano sopravvivere. L’allevatore dice di essere più progredito dei cacciatori primitivi, ma io non gli credo. Le sue greggi non danno più cibo delle nostre. L’antilope non è nostra schiava, non è costretta a portare campanelli al collo e può correre più veloce delle mucche, che sono pigre. Noi e la gazzella corriamo nella vita insieme. […]»

Roy Sesana, boscimane Gana

Il testo che avete letto qui sopra è tratto dal discorso di Roy Sesana, leader del popolo boscimano, premiato a Stoccolma con il “Right Livelihood Award” alla fine del 2005. Ho letto la storia dei boscimani sull’ultimo numero della rivista Oasis (n. 171/2007 di agosto-settembre) e mi ha affascinato molto.
Il discorso di Sesana mi ha fatto riflettere sul rapporto che le società c.d. “avanzate” hanno con l’ambiente e gli animali. E mi hanno fatto pensare a quanto più genuino è avanzato sia in tal senso il pensiero di popolazioni come quella dei boscimani!

Per approfondire la questione boscimana, vi rimando alle pagine dell’associazione Survival, che viene citata proprio nell’articolo in questione:

http://italia.survival-international.org/tribes.php?tribe_id=131

Agh! E’ uscita!!!

Che cosa? La fotocamera di cui parlavo in qualche post fa… la Canon EOS 40D!!!

Fonte: www.canon.it

Stavo cercando informazioni perché sto valutando di passare dall’obiettivo 100-400 ad un 300 fisso con aggiunta di moltiplicatore 1.4x, che dovrebbe a livello teorico darmi un po’ di qualità in più (anche se un po’ di flessibilità in meno).
E tra un forum e l’altro son capitato sulla notizia che da tempo aspettavo! Canon ha finalmente comunicato che è nata la nuova reflex tanto attesa da migliaia di fotoamatori.

Dal sito ufficiale di Canon Italia:

«Con un sensore CMOS da 10,1 Megapixel, una raffica continua di 6,5 fotogrammi al secondo, un nuovo sistema AF ed uno schermo LCD da 3” con modalità Live View, EOS 40D compie significativi passi avanti in termini di prestazioni e versatilità ed è dedicata agli amatori evoluti e ai semi-professionisti».

Le caratteristiche sono decisamente quelle che ci si aspettava:
– sensore di terza generazione con processore DIGIC III
schermo LCD da ben 3″ e con modalità Live View
10,1 megapixel di risoluzione
– ben 6,5 frame per secondo
– sistema autofocus migliorato
– sistema integrato di pulizia del sensore
– misurazione dell’esposizione spot

Che dire… penso aspetterò ancora un attimo per l’eventuale cambio di obiettivo. La 40D sarà in vendita da settembre, c’è scritto… LA VOGLIO! E’ GIA’ MIA!!!


Edit delle 17.31:
l’ho appena prenotata… LOL! 😆

P.S.: VENDO CANON EOS 20D (solo corpo). 650 Euro + spedizione! :asd:

Ahahahahaha! Il primo castigato!!!

 :asd: Sto veramente ridendo di gusto! In seguito alla lettera che ho mandato a Punto Informatico ed ai vari suggerimenti ricevuti da alcuni lettori, ho adottato la tecnica della sostituzione di immagine almeno per chi maggiormente mi riempiva i log e le statistiche con contatti provenienti dall’esterno.
Ed è così che alcuni dei deeplinkers più accaniti, oggi si sono trovati l’immagine qui a fianco come simpatica sorpresina sul loro sito! 😆

Il primo ad essersi reso conto (o per meglio dire ad essere messo al corrente) della sostituzione di immagine è stato un utente del forumPopolo GialloRosso“. E la discussione che ne è scaturita m’ha fatto piegare in due dalle risate. Eccola…

N.B.: l’utente “giallorosso”  aveva usato per la sua firma sul forum un’immagine tratta dal mio sito su Lamù.

contederoma: «a giallorò me sa che s’è incazzato er tipo a cui hai linkato l’immagine in firma»
giallorosso: «perchè?»
Freddie2: «se te l’ha cambiato davvero il propietario del sito è da mori sta cosa…»
giallorosso: «io vedo lamù…voi cosa vedete?»

sorbetto80: «un pezzo de merda!»
giallorosso: «ma davero o me state a prende per il culo?»
sorbetto80: «ti giuro!cè un pezzo di merda! e cè una frase…»
giallorosso: «adesso ho levato tutto….che palle però,c’ero affezionato a lamù…»
Freddie2: «dai noooooooo xke agahhaah tu non vedevi per via della cache babuahahhbabuhaa»
giallorosso: «ma io sto vedendo lamù….. questo topic sta diventando surreale…. (mi scuso con l’autore). adesso ho messo questa…spero che vediate lamù….»
Freddie2: no dai siamo in tema…sempre di merde si parla!
giallorosso:
BASTARDI!!!!!!! francamente non c’ho capito na mazza,io so solo che vedo lamù e rimango co lamù….se voi vedete la merda so problemi vostri…»
contederoma: «Ma dai ma che davero nun la vedi la merda? Tiè, l’ho appoggiata ar volo sur sito mio..così la vedi»
giallorosso: «quella che si dice una vera e propria figura di….; ora l’ho levata,ma il fatto è che io in quanto a tecnologia è già un miracolo che riesco ad accendere il pc e a scrivere su un forum..»
contederoma: «Cmq se voi la cagata te la lascio sur server mio così te la metti in firma»
giallorosso: «no no,falla sparì. e mi raccomando,tira la catena….»

Ho omesso le faccine che erano troppe. Però che dire… LOL!!!!! 😆

P.S.: prometto che nei prossimi post ritorno a parlare di natura, fotografia ed a postare qualche immagine. Oramai sto davvero divagando…

Mi sento polemico

Non avendo di meglio da fare, ho deciso che in questi giorni rompo le scatole al mondo!

In genere tendo a farmi gli affari miei, ma ogni tanto la mia vena polemica esce fuori ed allora sono ca**i amari per chi mi deve sorbire. Ieri sera, ad esempio, dopo aver consultato le statistiche di GegeOnLine, ho scritto una lettera alla redazione di Punto Informatico per affrontare il tema dell’hotlinking. Per chi non lo sapesse (e fino a questa mattina il termine corretto non lo conoscevo nemmeno io) l’hotlinking è la pratica, assai diffusa, di inserire su blog e forum un’immagine presente sul server di qualcun’altro; ed il più delle volte questa operazione viene fatta senza aver chiesto alcun permesso, senza cioè un minimo di rispetto per l’autore dell’immagine stessa e/o per il gestore del sito da cui viene presa.
E dopo che la lettera è stata pubblicata da Punto Informatico, ho scoperto che il fenomeno è davvero molto diffuso e molti se ne lamentano. Tant’è che probabilmente seguirò i consigli di alcuni lettori che mi hanno fornito soluzioni interessanti e un po’ cattive nei confronti di chi ha pensato bene di hotlinkare qualche mia immagine! :devil_catt:

Ma non finisce qui! Ieri mi è arrivato il nuovo numero della rivista “Airone”, che seguo ormai da molti anni ed alla quale sono abbonato. Se la conoscete, avrete certamente notato che da aprile di quest’anno la linea editoriale è cambiata in peggio, al punto che i temi “classici” della rivista (animali, ambiente, viaggi) sono oramai trattati in maniera marginale e alquanto banale. Insomma… ora, quando sfoglio Airone, mi sembra di avere in mano una rivista tipo Focus; che per quanto interessante possa essere NON E’ la rivista a cui mi sono abbonato. E il mio abbonamento scadrebbe ad ottobre 2010.
Cosa potevo fare, se non mandare una letteraccia (via mail) all’ufficio abbonamenti e per conoscenza alla redazione, manifestando il mio dissenso e chiedendo di recedere dall’abbonamento? :noway:

Modifiche al blog…

Dopo l’aggiornamento del sito, mi ritenevo piuttosto soddisfatto dell’aspetto generale che gli ho dato, ma il blog ancora non mi convinceva: troppo “impostato” (passatemi il termine), troppo… spento per certi versi.
Ora come ora non sono ancora del tutto contento, ma oggi pomeriggio gli ho dato una sistematina. Alla fine non serve molto, ma qualche icona qui e là mi sembra l’abbia reso un po’ meno… “noioso”. Che ve ne pare?

Avete qualche modifica da suggerire? Qui passa un sacco di gente, stando alle statistiche, ma i commenti sono sempre pochini. Dai, su… forza! :ciao:

E’ ufficiale…

Basta contratti che si rinnovano di due mesi in due mesi; basta fare il pendolare ogni giorno della settimana; basta incazzature con i colleghi; e basta anche con i panini per pranzo!

E’ ufficiale: dal primo di ottobre… SI CAMBIA LAVORO!!

Archivio articoli

Creative Commons License

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. Le immagini di questo sito possono essere utilizzate gratuitamente, per scopi senza fini di lucro, dietro semplice richiesta via mail, oppure acquistate su iStockphoto.